
Nel marzo 2020 con l’inizio della pandemia è stato avviato – su preciso input del Magnifico Rettore dell’Università di Pavia – il progetto Dove c’è bisogno, che io porti un aiuto. Con diverse azioni, il progetto ha cercato di aiutare le fasce più deboli della popolazione.
A un anno di distanza dal suo avvio, le Alunne dei Collegi Santa Caterina e Castiglioni-Brugnatelli hanno proposto una nuova azione rivolta oltre i confini pavesi: Un ponte oltre l’indifferenza (sguardi rivolti alle persone sulla Balkan Route), una raccolta di fondi destinati a portare un aiuto a tutti i migranti attualmente in Bosnia, che sopravvivono in una situazione la cui gravità ed emergenza è ben nota a tutti.
Grazie alla disponibilità dell’Università, la raccolta avverrà sulla piattaforma UNIVERSITIAMO. Scopri la campagna: https://universitiamo.eu/campaigns/un-ponte-oltre-lindifferenza/
Il progetto Un ponte oltre l’indifferenza (sguardi rivolti alle persone sulla Balkan Route) è in collaborazione con la Caritas Italiana in Bosnia-Erzegovina.
L’iniziativa è rivolta, oltre che a tutti gli studenti universitari, alle Associazioni ex-Alunni dei Collegi, oltre che a tutto il personale dell’Università, cercando di raggiungere il maggior coinvolgimento possibile in un’ottica di una Comunità Accademica sempre più integrata, partecipe e solidale.
Torna alla pagina News & Eventi