
L’Associazione Laureati dell’UniPV organizza il IV incontro del ciclo “Le grandi figure della medicina pavese del Novecento nel racconto degli allievi e dei familiari”
L’iniziativa – precisa la prof.ssa Crotti che ne è l’ideatrice – intende dar valore alle eccellenze che hanno contraddistinto la medicina pavese del secolo XX con riferimento a figure di medici che nel corso del ‘900 hanno portato in alto il prestigio di Pavia, della sua Università e del suo Ospedale.
IV Incontro
“La Clinica Otorinolaringoiatrica e la figura del prof. Mario Cherubino”
L’appuntamento è per lunedì 25 ottobre, ore 21 online, in diretta su Associazione Laureati Università di Pavia al link https://www.facebook.com/AssociazioneLaureatiUnipv
Leggi l’articolo della giornalista Rosellina Mariani sull’evento “Eccellenze della Medicina Pavese: Mario Cherubino”
Programma
Introduce e coordina il Segretario Generale dell’Associazione Laureati, prof. Renata Crotti
Saluti istituzionali
Prof. Marco Benazzo, preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Pavia
Prof. Alessandro Venturi, presidente della Fondazione IRCCS Ospedale San Matteo
Relatori
Prof. Eugenio Mira La storia della Clinica Otorinolaringoiatrica e la figura del ‘fondatore’.
Pensieri, ricordi, amicizie, valori. Dalla voce di allievi e successori, tutti laureati all’Università di Pavia:
Franco Orecchioni (Tempo Pausania), Ivo Vidi (Riva del Garda), Giovanni Precerutti (Pavia), Paolo Castelnuovo (Varese), Emilio Mevio (Magenta), Marco Benazzo (Pavia)
Testimonianze
Laura Lanza, allieva, Brevi note di storia della Clinica Otorinolaringoiatrica
Mario Cherubino, omonimo nipote e medico, Io e nonno Mario
Chiude l’incontro l’allievo Paolo Zanocco, al Dutur
Per scaricare l’invito clicca qui
Torna alla pagina News & Eventi