
Non è un libro ma racconta un mondo. Fatti e protagonisti della medicina pavese del Novecento. A margine del calendario Avis 2021. Primo appuntamento.
L’iniziativa intende, in questo primo appuntamento sul web, dar valore alle eccellenze che hanno contraddistinto la medicina pavese del secolo XX con riferimento ad alcune strutture citate nel calendario AVIS tra le molteplici del Policlinico San Matteo e dell’Università che nel corso del ‘900 hanno portato in alto il prestigio di Pavia.
Organizza: l’ Associazione Laureati dell’UniPV, in collaborazione con AVIS Pavia, Policlinico San Matteo, Università degli Studi di Pavia
Quando: lunedì 22 febbraio ore 21
L’evento è stato trasmesso in diretta Facebook sulla pagina dell’Associazione Laureati UniPV https://www.facebook.com/AssociazioneLaureatiUnipv
Programma
Introduce e coordina: prof. Renata Crotti, Segretario Generale dell’Associazione Laureati
Saluti istituzionali
prof. Guido Ascari, Delegato del Rettore per il Fundraising;
prof. Alessandro Venturi, Presidente Fondazione Policlinico San Matteo;
prof. Giampaolo Merlini, Direttore Scientifico del Policlinico San Matteo;
dr. Stefano Marchesotti, Presidente AVIS Pavia
Interventi
dr. Paolo Bottoni, prof. Giorgio Rondini, prof. Aris Zonta, prof. Mario Viganò per dar voce rispettivamente alla Clinica Medica, alla Clinica Pediatrica, alla Clinica Chirurgica e alla Cardiochirurgia.
Perché un calendario?
La voce dei curatori, Giuliano Assorbi e Vittorio Chierico.
Scarica la locandina dell’evento
Immagine di copertina tratta dal Calendario AVIS 2021, disponibile su https://avis.pv.it/
Torna alla pagina News & Eventi